Rispetto delle leggi La Società ha come principio imprescindibile il rispetto di leggi, regolamenti e normative vigenti in tutti i Paesi in cui opera. Nell’ambito delle proprie funzioni e nell’esercizio delle rispettive attività, i Destinatari sono tenuti a rispettare le norme dell’ordinamento giuridico (nazionale, sovranazionale o straniero) in cui essi operano e devono in ogni caso astenersi dal commettere violazioni delle leggi e dei regolamenti. Ciascun Destinatario deve acquisire con diligenza la necessaria conoscenza delle norme di legge applicabili allo svolgimento delle proprie funzioni, come nel tempo vigenti.
Condotta negli affari La Società si astiene dall’intrattenere rapporti di qualsiasi natura, ancorché indiretti o per interposta persona, con soggetti (persone fisiche o giuridiche) che si sappia o si abbia ragione di sospettare facciano parte di organizzazioni criminose di qualsiasi natura, comprese quelle di stampo mafioso, quelle dedite al traffico di esseri umani o allo sfruttamento del lavoro minorile, nonché di soggetti o gruppi che operino con finalità di terrorismo
Comunicazioni verso l’esterno L’informazione verso l’esterno deve essere veritiera, chiara e trasparente. L’attività di comunicazione e di divulgazione di notizie relative all’operato della Società è riservata esclusivamente ai referenti aziendali formalmente delegati. È pertanto fatto divieto a chiunque altro diffondere notizie inerenti ad Unisid Group, senza la preventiva autorizzazione da parte dei referenti aziendali delegati. I rapporti con i mass media (stampa, televisione ed in generale tutti i mezzi di comunicazione di massa), sia nazionali che stranieri, sono tenuti esclusivamente dal Vertice Aziendale o dai referenti aziendali da esso delegati. I Destinatari chiamati a fornire all’esterno notizie riguardanti obiettivi, attività, risultati aziendali, tramite la partecipazione a pubblici interventi, convegni, congressi, seminari o la redazione di articoli e pubblicazioni in genere, sono tenuti ad ottenere l’autorizzazione del Vertice Aziendale circa i testi, le relazioni predisposte e le linee di comunicazione, concordando e verificando i contenuti con i referenti aziendali competenti. I Destinatari devono inoltre astenersi dal diffondere notizie false o fuorvianti, che possano trarre in inganno la comunità esterna.
Rapporti con i clienti La Società si impegna a tenere rapporti e a condurre transazioni commerciali con i clienti in modo equo, leale e professionale, nel rispetto delle specifiche leggi, norme in vigore, regolamenti e dei contratti in essere. La Società fornisce informazioni chiare, accurate e veritiere nelle trattative commerciali e si assume i vincoli contrattuali, nonché il diligente adempimento degli stessi, prevenendo comportamenti che possano indurre in errore il cliente. E’ fatto esplicito divieto di operare utilizzando minaccia o violenza nelle attività commerciali ovvero intraprendere azioni inadeguate o illegali ai danni dei clienti, tra cui misure di discriminazione e restrizione alle loro attività commerciali.
Rapporti con i fornitori Nei rapporti con i fornitori, la Società si ispira a principi di trasparenza, eguaglianza e lealtà. La selezione dei fornitori e, comunque, l’acquisto di beni e servizi di qualsiasi tipo sono effettuati sulla base di criteri oggettivi e documentabili, improntati alla ricerca del miglior equilibrio tra vantaggio economico e qualità della prestazione. In tale ambito, Unisid Group seleziona le controparti in funzione della loro affidabilità in merito all’origine dei prodotti acquistati, con specifico riferimento a prodotti di origine illecita, quali ad esempio, prodotti contraffatti o derivanti da furto. Nella gestione dei rapporti con i fornitori i Destinatari sono tenuti a: - instaurare relazioni efficienti, trasparenti e collaborative, mantenendo un dialogo aperto e franco in linea con le migliori consuetudini commerciali; - verificare l’identità dei soggetti terzi con i quali si interfaccia la società; - formalizzare adeguatamente tutte le forniture e non abusare di un eventuale posizione di vantaggio in qualità di clienti per causare svantaggi intenzionali ai fornitori; - non perseguire il guadagno personale accettando vantaggi o una convenienza particolare nelle operazioni di approvvigionamento; - esigere l’applicazione delle condizioni contrattualmente previste; - operare nell’ambito della normativa vigente e richiederne il puntuale rispetto. documentare le motivazioni delle scelte; - ottenere la collaborazione dei fornitori nell’assicurare costantemente il più conveniente rapporto tra qualità, costo e tempi di consegna; non abusare di un eventuale posizione di vantaggio in qualità di clienti per causare svantaggi intenzionali ai fornitori; - non perseguire il guadagno personale accettando vantaggi o una convenienza particolare nelle operazioni di approvvigionamento; - esigere l’applicazione delle condizioni contrattualmente previste; - operare nell’ambito della normativa vigente e richiederne il puntuale rispetto.
Ambiente di lavoro E’ tra gli obiettivi della Società creare un ambiente di lavoro sereno e gratificante, in cui si tenga in espressa e costante considerazione il rispetto della persona, della sua dignità e dei suoi valori, evitando qualsivoglia discriminazione fondata sul sesso, l’origine razziale ed etnica, la nazionalità, l’età, le opinioni politiche, le credenze religiose, lo stato di salute, l’orientamento sessuale e le condizioni economico-sociali. All’interno dell’ambiente di lavoro i Destinatari tengono una condotta improntata sulla serietà, ordine e decoro. Unisid Group vieta espressamente che si tengano, verso chiunque, episodi di intolleranza sui luoghi lavoro.
Tutela della Privacy La Società tutela la riservatezza e la confidenzialità delle informazioni e dei dati, relativi a dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, partner d’affari, raccolti in ragione o in occasione dello svolgimento delle attività lavorative, ed ogni Destinatario, nell’esercizio delle proprie funzioni, è tenuto a conformarsi a tali principi e alla normativa di volta in volta vigente.
Tutela ambientale Unisid Group svolge la propria attività nel rispetto della tutela dell’ambiente e tenendo conto della necessità di un corretto utilizzo delle risorse naturali. A tale scopo, orienta le proprie scelte, in modo da garantire la compatibilità tra iniziativa economica ed esigenze ambientali. Ciascun Destinatario, nello svolgimento delle proprie funzioni ed attività, rispetta la normativa in materia di tutela ambientale.
Contattate i nostri esperti per scoprire come trasformare il vostro archivio cartaceo in archivio elettronico di documenti.